Consulenza Film
Cinema & TV
ESERCENTI: PROGRAMMAZIONE FILM
Infilmica offre una consulenza completa per la programmazione di film agli esercenti, quali sale cinematografiche, analizzando e studiando il territorio per offrire un servizio a 360°:
- Analisi della concorrenza,
- Disponibilità di distributori e agenzie,
- Potenziale pubblico
- Specificità locali
- Analisi degli obiettivi e dei risultati – punti critici, punti di forza, miglioramenti strutturali sia nel contenuto dell’offerta che nelle modalità di fruizione e di organizzazione
Particolare attenzione nelle consulenze alla programmazione di film Infilmica la riserva allo studio delle fasce orarie più adatte ad un determinato tipo di pubblico e del prodotto più adatto.
Curiamo anche la comunicazione interna ed esterna.
Interna: posizionamento del teasering (trailer) in sala prima di un determinato film, posizionamento cartellonista, distribuzione volantini, informative e approfondimenti sulla programmazione.
Esterna: costante aggiornamento del sito e dei canali social; diffusione della programmazione cinema attraverso “gruppi” e associazioni sul territorio. Possibile organizzazione di introduzioni da parte di ospiti alla proiezione o dibattiti finali.
DISTRIBUTORI
Infilmica fornisce servizi di consulenza strategica a distributori per la programmazione di film.
- Scouting di film per la programmazione di cinema con segnalazioni di prodotti adatti per la distribuzione in sala e/o per il mercato televisivo.
- Titling, supervisione e supporto nella realizzazione dei materiali promozionali video (trailer e gallery anche per i Social), composizione immagine per cartellonistica, strategie di lancio, composizione di una cartella stampa.
- Analisi della controprogrammazione attraverso il confronto dei risultati ottenuti di un determinato film in una determinata serata.
- Formulazione di listini
- Presentazione di un prodotto per un’emittente televisiva o piattaforma per una specifica fascia oraria.
La consulenza si basa su strumenti per la lettura e l’analisi dei passaggi televisivi di un film. Si Studiano i risultati Auditel, i “trend” di gradimento del momento, le linee editoriali, l’intrinseca struttura narrativa di un film in funzione della presenza dei blocchi pubblicità.